Nessun prodotto
Teknetics Omega 8500 è un metal detector con ampio schermo LCD retroilluminato è possibile vedere facilmente tutte le informazioni importanti necessarie per identificare gli obiettivi rilevati.
Ideale per la ricerca nella spiaggia, nei terreni anche altamente mineralizzati senza problemi, grazie al suo controllo di regolazione GND-GRAB (Ground) che permette di regolare il bilanciamento al terreno.
Utilizzando il Teknetics Omega 8500 nella modalità Motion ha la discriminazione più accurata, mostra gli oggetti rilevati con ID numerico e relativa profondità nel centro dello schermo con l’indicatore di potenza del segnale.
Con la funzione del Pinpoint si ha una lettura precisa della profondità dell’obiettivo in pollici, e la posizione esatta dell’oggetto.
Il Teknetics Omega 8000 ha 64 livelli di discriminazione regolabili, 4 toni audio e varie frequenze per adattarsi alle migliori e differenti condizioni ed obiettivi.
∗ Questo modello della Teknetics ergonomico e leggero, presta di una maneggevolezza migliore e si adatta per lunghi periodi di ricerca.
∗ L’asta ed il bracciolo regolabile permettono di adattare il metal detector, per il massimo comfort.
Caratteristiche principali
PICCOZZA in acciaio compresa nel prezzo
Nel corso degli scavi è essenziale disporre di uno strumento dalle ottime prestazioni, in grado di rilevare e disciriminare gli oggetti presenti nella stratigrafia in attesa di rimozione (spot marking) e nello smosso. Il vaglio di grandi quantità di terreno rimosso con il mezzo meccanico (quando di non rilevanza scientifica) obbliga spesso a lunghi tempi di ricerca e, pertanto, all'uso di strumenti ultraleggeri che non affatichino l'operatore. Nelle prove sul campo, l'Omega 8000, ha dimostrato grande affidabilità, resistenza agli urti e alla polvere e perfetta tenuta e durata della piastra di ricerca, dimostrando un elevato rapporto qualità-prezzo. Ottima la capacità di discriminazione e riconoscimento dei diversi tipi di metallo, molto efficace la risposta su terreni mineralizzati, grazie ai raffinati sistemi di bilanciamento del terreno. Esso permette, inoltre, l'impiego di piastre opzionali per esisgenze diverse, quali il rilevamento a maggiore profondità o in spazi ristretti.
N.B. Il Metal detector è un sistema di ricerca non invasivo (remote sensing) che si rivela come un valido ausilio alla ricerca archeologica. Superati già da tempo i pregiudizi sul suo impiego, hanno assunto rilievo applicazioni scientifiche (mappe di punti) finalizzate a desumere dati statistici dalla distribuzione dei materiali metallici nelle stratigrafie e nel paesaggio, al fine di indagare aspetti connessi alla loro formazione. In settori come l'Archeologia dei campi di battaglia (Battlefields Archaeology) esso è uno strumento imprescindibile, applicato con metodi di indagine scientifici.
Nel mondo anglosassone esistono programmi governativi di regolamentazione e inquadramento degli operatori, finalizzati alla salvaguardia dei materiali rinvenuti e alla divulgazione di corrette metodologie di ricerca (vedi http://www.ncmd.co.uk/ , http://finds.org.uk/). Si invitano tutti gli operatori, archeologi e non, a un uso responsabile del metal detector, conforme alle normative vigenti e al Codice di Boston.